L’Hotel Ambassador, ha sempre sostenuto da diversi anni che la musica deve costituire l’ingrediente in più da sentire e gustare nel proprio ristorante nel momento più importante di una giornata estiva quale la cena, dove gli ospiti insieme al pianoforte trasformano la serata in una cena di gala.
La musica classica al ristorante non è solo pianoforte perché è accompagnato a giorni alterni, con sax, violoncello, oboe e chitarra, da rendere unica ogni serata.
La passione musicale del Cabaret in Musica continua e si arricchisce anche di canto e pianobar al Roof Garden, dove tutte le sere i musicisti sotto le stelle danno maggiore brio alle note e gli ospiti ai calici.
Buon appetito e buon divertimento da “CABARET IN MUSICA” !
Segue biografia dei musicisti e relative foto:
M° Pino D’Agostino (Pianoforte)
Vive a Giulianova, ha iniziato a studiare musica fin dalla tenera età, iniziando con la fisarmonica. Poi continua studiando pianoforte sotto la guida del M° Di Sabatino del Conservatorio di L’Aquila. Nel 1994 consegue il Diploma di Pianoforte con ottimi voti. Sin da ragazzo si esibisce in pubblico attraverso concerti di musica classica e leggera come solista e in formazioni cameristiche. Svolge inoltre attività di arrangiatore, compositore di musica leggera e didattica. Insegnante di educazione musicale presso le scuole dell’infanzia ed elementari. Laureato in Scienze del Turismo Culturale, svolge attività di musicista al servizio delle imprese turistiche. Collabora con il sassofonista M° Cardascia sin dal 2002 esibendosi in pubblico con il nome “Magie Sonore”.
M° Ernesto Cardascia (Sax)
Si è diplomato nel 2004 con il massimo dei voti sotto la guida del M° Dario Balzan presso l’I.M.P. “G. Braga” di Teramo. Nel 2007 ha conseguito la laurea di secondo livello nel settore disciplinare di saxofono nello stesso Istituto sotto la guida dei M° Dario Balzan e Frederico Alba. Nel 2011 ottiene una seconda laurea in didattica della musica presso il Conservatorio “L. D’Annunzio”di Pescara. Dal 2001 è partecipe di numerose Master Class con saxofonisti di fama internazionale ( E.Rousseau, C.Delangle, A.Bornkamp, M.Marzi, V.Cerasa, G.Manzoni, etcc.) . Ha collaborato con diverse formazioni cameristiche: duo sax e piano, quartetto sax Braga, Five Plus One, piccolo ottetto contemporaneo, orchestra di soli ance. Dal 2004 è vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali: Sogliano al Rubicone(FC), Magliano Sabina(RI), Torino, etcc. Attualmente è docente di saxofono presso l’istituto comprensivo “Mazzini-Patini” dell’Aquila. Collabora con il pianista M° D’Agostino sin dal 2002 esibendosi in pubblico con il nome “Magie Sonore”.
Matteo Di Leonardo (Chitarra)
Consegue la maturità scientifica, una laurea triennale in Scienze Della Comunicazione presso l'Università Degli Studi Di Teramo ed un Bachelor Of Art in Music Performance presso M.A.Europe, diploma di laurea britannico, equipollente ad una corso di laurea triennale italiano (link).
È attualmente iscritto al Biennio di Specializzazione in Chitarra Jazz presso il Conservatorio Di Pescara sotto la guida del maestro Rocco Zifarelli.
Ha partecipato a clinics e masterclass tenute da famosi musicisti quali : Peter Bernstein, Scott Henderson, Frank Gambale, Jennifer Batten, Dennis Chambers, Aaron Goldberg, Eric Harland, Ruben Rodgers, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Alberto Marsico, Javier Girotto, Kee Marcello, Uli John Roth, Maurizio Rolli, Massimo Manzi, Enrico Pieranunzi, Christian Meyer, Michelangelo Piperno, Luca Colombo, Giacomo Castellano, Donato Begotti. Ha frequentato i seminari di JULIA JAZZ (2011 e 2012) e TUSCIA IN JAZZ (2014) ed ha preso parte, assieme ad altri musicisti, al laboratorio di composizione del Teatro Valle Occupato di Roma, diretto dal M° Enrico Melozzi, per la scrittura di musiche originali dello spettacolo”Il Macello Di Giobbe” di Fausto Paravidino. Vincitore del “Premio Nino Dale 2012”. A Maggio 2014 pubblica il suo primo EP intitolato “Crop Circles”, online in tutti i digital stores (iTunes, Spotify etc...). Nel suddetto EP vengono messe in risalto le principali influenze musicali di Matteo, che spaziano dalle sonorità jazz ispirate ad autentiche leggende quali Pat Metheny, John Scofield e Mike Stern ai colori acustici di musicisti quali Andy McKee.
Per ulteriori info: clicca qui!
Nasce sentimentalmente e professionalmente più di 20 anni fa. E' formato da Augusto, piano e voce e Leonarda, voce e chitarra.
Dopo un percorso musicale decennale a bordo di navi da crociera, abbiamo visitato più di 43 paesi, e lavorato per le più importanti catene alberghiere al mondo, siamo "scesi " sulla terra ferma per riportare, la nostra esperienza musicale. La nostra peculiare sonorità, è da condividere con chi ascolta atmosfere e luoghi incantati da noi visitati attraverso le melodie delle culture di nostra conoscenza.
Un genere che spazia dagli Standar Jazz alla Bossa nova, da quella italiana a quella internazionale, che fanno intuire sin da subito quanto profonda è, la forza che ci lega alla musica suonando e cantando tra cielo, mare e musica!
Il nostro stile è semplicemente donare un' emozione immediata che fa sì che la musica per chi li ascolta, debba " cantare dentro"…." parlare al cuore".
Ho collaborato con vari gruppi musicali come tastierista per tourneè estive accompagnando cantanti di musica leggera italiana. Appassionata è stata la mia partecipazione alle selezioni per l’ ”Accademia della Canzone” a Sanremo partecipando agli stage di composizione musicale e armonia con notevoli apprezzamenti.
Mi sono formato anche come pianista proponendo un vasto repertorio di musica internazionale, bossa, bolero, jazz fusion, pop.
Per conoscere i prezzi della nostra struttura, le offerte, i pacchetti
o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci o visita la pagina del listino.
Sono stato in vacanza all'Ambassador, con i miei quasi un mesetto fa. E devo ammettere che si sta veramente da Dio.. Le camere sono molto belle, spaziose, e la pulizia...
Franceschino94Siamo tornati all'Ambassador per il capodanno dopo aver conosciuto questo hotel in estate, quando abbiamo soggiornato con un gruppo di amici e che dire...
Giovanni THo soggiornato in questo hotel per la prima volta e mi sono trovata benissimo. Ho un bimbo piccolo e l'accoglienza, la opinibilità e il servizio sono stati eccellenti!
Milena D“All’Hotel Ambassador di Tortoreto Lido la nostra filosofia è "nessuna richiesta è troppo grande, nessun dettaglio è troppo piccolo". Il nostro unico obiettivo è quello di rendere a tutti gli ospiti dell'hotel un soggiorno piacevole e confortevole, semplicemente perché la nostra passione è quella di prevenire e soddisfare le vostre più alte aspettative. Siamo pronti a rendervi ospiti a 4 stelle.”
Berardo Varani
General Manager Hotel Ambassador Tortoreto